
L'AOC Tavel
Situata nei comuni di Tavel e Roquemaure, nel dipartimento del Gard, Tavel è l’unica AOC del Rodano meridionale a produrre esclusivamente rosé. Il vigneto si estende per 900 ettari sulla riva sinistra del Rodano, al confine con la denominazione Lirac. Le vigne si contraddistinguono per essere gestite con la tecnica della complatanzione. Tra i vitigni tradizionali autorizzati dal disciplinare ritroviamo: grenache, cinsault, syrah, mourvèdre, carignan, clairette, bourboulenc e grenache blanc. I terroir presentano una composizione eterogenea: galets roulets, argille rosse e sabbie.
I vini possiedono un colore più intenso rispetto ai rosé della Provenza, con riflessi rubino. Grazie al metodo di produzione detto saignée, i mosti vengono fatti fermentare dopo una macerazione di diverse ore, come accade per i vini rossi. Ne risultano vini con aromi di fragole e spezie, dal profilo strutturato e dall’ottimo potenziale di invecchiamento. Tra le tenute più rinomate di Tavel ricordiamo L’Anglore (Eric Pfifferling) e Romain le Bars.